• Home
  • CONOSCICI
  • Il Codice Etico

Il Codice Etico

1. Premessa

L’associazione Thiene .org non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, proponendosi in particolare di promuovere e diffondere cultura e metodologie innovative per rendere il progresso sostenibile.

Thiene.org, su precisa scelta degli organi direttivi risponde ad una sua etica: tanto al suo interno – nei rapporti interpersonali – quanto all’esterno, ponendo sempre i valori umani al primo posto. Chi opera in Thiene.org si sente responsabile del proprio ruolo  Si valorizza la libertà e si crea un gruppo unito dove ognuno ha un ruolo da svolgere per il bene di tutti.

Questi valori e principi trovano oggi la loro naturale sintesi nel presente Codice Etico, in cui Thiene.org rafforza con chiarezza i valori e le responsabilità che hanno contraddistinto la sua nascita. Accanto ai valori fondamentali ed ai principi generali di rispetto delle leggi, di onestà e di trasparenza, correttezza e buona fede, il Codice Etico pone in primo piano gli obiettivi di sviluppo sostenibile, fra cui il benessere delle persone che collaborano con Thiene.org. 

2. Principi generali

Di seguito sono indicati i principi e valori ritenuti fondamentali, a cui devono far riferimento i diversi stakeholders coinvolti per favorire il buon funzionamento, l’affidabilità e la reputazione di Thiene.org.

Legalità

Thiene.org, nello svolgimento delle proprie attività, agisce nel rispetto della legislazione e di tutte le norme vigenti nei territori nei quali si trova ad operare nonché del Codice etico, applicandole con rettitudine ed equità.

Riservatezza

Thiene.org assicura la riservatezza delle informazioni e dei dati personali oggetto di trattamento e la protezione delle informazioni acquisite in relazione all’attività lavorativa prestata.

Trasparenza

Thiene.org s’impegna ad informare, in modo chiaro e trasparente, tutti gli stakeholders in relazione alla propria situazione ed al proprio andamento, senza favorire alcun gruppo d’interesse o singolo individuo.

Dignità della persona

Thiene.org s’impegna a promuovere il rispetto dell’integrità fisica e culturale della persona ed il rispetto della dimensione di relazione con gli altri. Promuove  condizioni di collaborazione rispettose della dignità individuale allo scopo di migliorare ed accrescere il patrimonio delle competenze possedute da ciascun collaboratore.

Onestà e correttezza

I rapporti con gli stakeholders di Thiene.org sono improntati a criteri di correttezza, collaborazione, lealtà e reciproco rispetto. I rapporti con l’esterno, le relazioni con i propri collaboratori devono essere improntati alla massima lealtà che consiste nell’agire con senso di responsabilità.

Qualità

Thiene.org s’impegna a migliorare costantemente la qualità dei propri servizi.

Tutela dell’ambiente

Thiene.org contribuisce in maniera costruttiva alla sostenibilità ecologica in tutte le proprie attività. 

Responsabilità verso la collettività

Thiene.org opera tenendo conto delle esigenze della comunità nel cui ambito svolge la propria attività e contribuendo alla promozione della qualità della vita, allo sviluppo economico, sociale, culturale e civile.

3. Destinatari

L’insieme dei principi etici, dei valori e delle regole comportamentali enunciati nel presente Codice devono ispirare l’attività di tutti coloro che operano, dall’interno o dall’esterno, nella sfera di azione di Thiene.org. 

E’ richiesto a tutti i soci di osservare e, per quanto di propria competenza, di far osservare i principi contenuti nel Codice: in nessuna circostanza, la pretesa di agire nell’interesse di Thiene.org giustifica l’adozione di comportamenti in contrasto con quelli qui enunciati.

4. Relazioni con gli stakeholders

Il termine stakeholders indica quei soggetti coinvolti direttamente o indirettamente nell’attività di Thiene.org che hanno un qualche interesse in relazione alle decisioni, alle iniziative strategiche ed alle possibili azioni svolte dal Thiene.org stesso.

Rientrano, pertanto, tra gli stakeholders, a titolo meramente esemplificativo, i soci, i collaboratori a qualsiasi titolo, i fornitori, i cittadini, i procuratori, le istituzioni comunali, regionali e nazionali, le associazioni di categoria, le associazioni ambientali e, più in generale, chiunque sia interessato dall’attività di Thiene.org, sia a livello locale che nazionale.

La correttezza nei rapporti con tali soggetti è obiettivo irrinunciabile di Thiene.org, in quanto imperativo primario del Codice, nonché condizione idonea a favorire, tra l’altro, la fiducia interna reciproca, l’affidabilità dei fornitori, il miglioramento continuo dei rapporti con i soci che collaborano  inThiene.org, lo sviluppo di un dialogo virtuoso con le comunità e le istituzioni locali, la gestione dei rapporti con la Pubblica Amministrazione improntata a criteri di trasparenza 

5. Regole di condotta all’interno dell’associazione

Sono bandite pratiche di favori illegittimi, comportamenti collusivi, sollecitazioni di vantaggi, corresponsione di benefici materiali e immateriali nonché di altri vantaggi finalizzati ad influenzare o compensare rappresentanti di istituzioni come pure soci di Thiene.org.

Thiene.org riconosce il ruolo centrale dei soci nel raggiungimento della propria mission promuovendo un ambiente, delle procedure e un’organizzazione delle attività  che siano costantemente improntati:

  • al rispetto della personalità e della dignità di ciascun individuo, e che prevengano in ogni momento la creazione di situazioni di disagio, ostilità o intimidatorie;
  • alla prevenzione di discriminazioni e abusi di ogni tipo;
  • alla valorizzazione dello spirito innovativo e imprenditoriale, nel rispetto dei limiti delle responsabilità di ciascuno

5.1 Rapporti con gli organi di informazione

I rapporti tra Thiene.org ed i mass media in genere spettano esclusivamente alle funzioni a ciò delegate e devono essere intrattenuti nel rispetto della politica di comunicazione definita dal Thiene.org.

In ogni caso, le informazioni e le comunicazioni relative al Thiene.org e destinate all’esterno dovranno essere accurate, veritiere, complete, trasparenti e tra loro omogenee.

6. Informazioni riservate e tutela della privacy

Le attività di Thiene.org  richiedono costantemente l’acquisizione, la conservazione, il trattamento, la comunicazione e la diffusione di dati, documenti e informazioni attinenti a negoziazioni, operazioni e contratti.

Le banche dati di Thiene.org possono contenere, inoltre, dati personali protetti dalla normativa a tutela della privacy, dati che non possono essere resi noti all’esterno 

Ciascun socio è quindi tenuto a tutelare la riservatezza e confidenzialità delle informazioni apprese in ragione della propria funzione.

Thiene.orgsi impegna a proteggere le informazioni ed i dati relativi ai propri Destinatari e ai terzi e ad evitare ogni uso improprio degli stessi.

7. Organismo di Controllo

Thiene.org  circa il rispetto del Codice Etico valuterà se creare in futuro un Organismo di controllo con  i seguenti compiti:

  • controllare il rispetto del Codice Etico
  • formulare le proprie osservazioni in merito alle problematiche di natura etica che dovessero insorgere  al’interno dell’associazione
  • supportare operativamente nella interpretazione e attuazione del Codice Etico, quale strumento di riferimento costante del corretto comportamento da tenere durante lo svolgimento della propria attività;
  • seguire e supportare la revisione periodica del Codice Etico, anche attraverso proprie proposte di adeguamento /o aggiornamento;
  • segnalare eventuali violazioni del Codice Etico, suggerendo eventuali misure da intraprendere

Sei una Start-up?
Il tuo concetto riconosce il valore dell'impatto sociale della tua attività?
Sei Aperto agli spunti di chi ti sta vicino?
Sei pronto a misurarti con Thiene. Org?

Dove siamo
SEDE: Via S. Vincenzo, 43 - THIENE (VI) Italy - info@thiene.org

  • DELEGAZIONE VENETO: Via San Vincenzo, 43 - THIENE (VI) Italy
  • DELEGAZIONE LAZIO: Viale della Tecnica, 172 - ROMA Italy
  • DELEGAZIONE TOSCANA: Via Scopetone, 15E - AREZZO Italy
  • DELEGAZIONE MARCHE: Via Matteo Ricci, 10 - ANCONA Italy
  • DELEGAZIONE CAMPANIA: Viale A. Mellusi, 93/b - BENEVENTO Italy
  • DELEGAZIONE SICILIA: Via Pascoli, 3 - POLLINA (PA) Italy